VeniceApartment >
Guida di Venezia >
Sestiere di San Marco, centro storico di Venezia
SESTIERE DI SAN MARCO, CENTRO STORICO DI VENEZIA
Benvenuti in Piazza San Marco, il diamante di Venezia
E' uno dei Sestieri più piccoli della città, un diamante tanto piccolo quanto prezioso, visto che comprende gli edifici più belli di Venezia e del mondo.
Appena arrivate in Piazza San Marco avete raggiunto il centro del Sestiere; a questo punto guardatevi semplicemente attorno e rendetevi conto che vi trovate nel più bel luogo del mondo, circondati da centinaia di anni di storia rappresentata da superbi monumenti: Palazzo Ducale, la Basilica di San Marco, le Procuratie Vecchie e il ponte dei Sospiri. Anche i cafés sono gradevoli, con i loro tavoli all'aperto e le loro orchestrine di musica classica che, nei nebbiosi giorni di novembre, vi porteranno in una dimensione da sogno. Avete anche conosciuto "el Paron de Casa", il padrone di casa , così viene chiamato il Campanile di Piazza San Marco. Potete a questo punto iniziare a visitare la casa, bella da togliere il fiato: basta scegliere un monumento, aprire tutti i sensi e respirare arte, bellezza e storia al tempo stesso.
MOSTRA
E' uno dei Sestieri più piccoli della città, un diamante tanto piccolo quanto prezioso, visto che comprende gli edifici più belli di Venezia e del mondo.
Appena arrivate in Piazza San Marco avete raggiunto il centro del Sestiere; a questo punto guardatevi semplicemente attorno e rendetevi conto che vi trovate nel più bel luogo del mondo, circondati da centinaia di anni di storia rappresentata da superbi monumenti: Palazzo Ducale, la Basilica di San Marco, le Procuratie Vecchie e il ponte dei Sospiri. Anche i cafés sono gradevoli, con i loro tavoli all'aperto e le loro orchestrine di musica classica che, nei nebbiosi giorni di novembre, vi porteranno in una dimensione da sogno. Avete anche conosciuto "el Paron de Casa", il padrone di casa , così viene chiamato il Campanile di Piazza San Marco. Potete a questo punto iniziare a visitare la casa, bella da togliere il fiato: basta scegliere un monumento, aprire tutti i sensi e respirare arte, bellezza e storia al tempo stesso.
NASCONDI